Il nostro viaggio si è svolto nel giugno del 2024. Dopo aver raggiunto Livorno, ci siamo imbarcati sul traghetto Grimaldi in direzione Olbia. La traversata non è stata proprio tranquilla, il mare era mosso. Ma niente paura, l'entusiasmo per l'avventura era alle stelle!
Una volta arrivati ad Olbia, ci siamo diretti verso Torre delle Stelle, la nostra prima tappa. Lungo il tragitto, ci siamo fermati in diverse località suggestive come Cala Liberotto, Orosei e Calagonone. La Sardegna ci ha accolti con un mare spettacolare e spiagge da sogno. Abbiamo trascorso sette giorni esplorando il sud dell'isola.
Torre delle Stelle: Questa località è stata la nostra base per esplorare la zona sud-est dell'isola. La Torre de su Fenugu, costruita nel X secolo per difendere la costa dai Saraceni, domina il paesaggio. Da qui, abbiamo potuto ammirare panorami mozzafiato e godere della bellezza delle spiagge circostanti, come la spiaggia di Genn'e Mari.
Sant'Antioco: Abbiamo visitato l'isola di Sant'Antioco, collegata alla terraferma da un istmo artificiale. Qui abbiamo esplorato le rovine di epoca fenicia e romana sotto la Basilica di Sant'Antioco Martire e ammirato il Forte Sabaudo, simbolo della resistenza locale.
Calasetta e le spiagge: Da Sant'Antioco, ci siamo spostati a Calasetta, dove Alessandra si è goduta un tuffo nelle acque cristalline. Abbiamo esplorato diverse spiagge meravigliose lungo la costa, tra cui Cala Sapone, Bacum Mandara, Mari Pintau (con il suo mare colorato che sembra una piscina), Cala Regina e Is Mortorius.
Cagliari e il Poetto: Non poteva mancare una visita a Cagliari, il capoluogo della Sardegna. Abbiamo ammirato il panorama dalla terrazza del Bastione di Sant Remy, visitato la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Regio. Ci siamo poi concessi una lunga passeggiata in bicicletta nel Parco Naturale di Molentargius Saline, dove abbiamo avvistato i fenicotteri rosa e le affascinanti stratificazioni della spiaggia fossile. Infine, abbiamo raggiunto la spiaggia del Poetto, una distesa di sabbia che si estende per chilometri, per un bagno indimenticabile.
Coste Orientali: Il nostro viaggio ci ha portati anche lungo la costa orientale, dove abbiamo visitato Calasinzias, con la sua spiaggia bianca, e Capoferrato, con la sua spiaggia dai colori intensi. Purtroppo, il tempo non è sempre stato clemente e la foschia ci ha impedito di godere appieno della bellezza di questi luoghi.
Un viaggio indimenticabile. Abbiamo esplorato paesaggi mozzafiato, ci siamo immersi nella cultura locale e ci siamo rilassati sulle spiagge da sogno. La Sardegna è un'isola che ha molto da offrire, e vi consigliamo di visitarla almeno una volta nella vita.