Condivisione e approfondimento di notizie dal mondo
Riflessioni e opinioni, escursioni e viaggi
giovedì 8 aprile 2021
Marte, drone pronto al decollo
martedì 6 aprile 2021
Crostata di fragole con crema chantilly
Dal nuovo sito Alina in cucina di Alessandra Lombardi ecco a voi la crostata di fragole con crema chantilly.
sabato 3 aprile 2021
Rendere le opere uniche con un NFT
NFT (Non-Fungible Token) è un token crittografico che certifica l'unicità di un'opera. Un sistema che si applica soprattutto alle opere digitali ed è in rapporto con la tecnologia blockchaine. Ce lo spiega questo video condiviso dal canale YouTube di Ferry
giovedì 1 aprile 2021
Stop alle escursioni anche ad aprile
Con poca probabilità saremo in grado di pubblicare nuove escursioni in questo mese di aprile. Le restrizioni contro il COVID difficilmente renderanno possibile uscire dal proprio comune di residenza e questo per noi significa un ulteriore stop alle nostre iniziative. Pur ammettendo la necessità di ricorrere ad ulteriori misure di contenimento, ammettiamo comunque che anche questa primavera non potrà essere vissuta al meglio. Speriamo che da maggio tutto torni pian piano alla normalità, così avremo modo di vederci in ogni bellissima località a cavallo tra natura e cultura.
lunedì 29 marzo 2021
Le foche grigie monitorate da una app
Le foche grigie che popolano la costa britannica sono in via di estinzione, ma una app permette di monitorarle. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
venerdì 26 marzo 2021
Australia danneggiata dalla tempesta
Si contano i danni in Australia dopo le recenti piogge causate dalla violenta tempesta che ha distrutto case, edifici ed ha causato diverse inondazioni. Adesso si temono invasioni di ragni e topi. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
lunedì 22 marzo 2021
Lago D'Iseo, due milioni di metri cubi di roccia minacciano l'area
Allo studio l'attività di un cementificio ai piedi del Monte Seresano, come del resto potrebbe essere la natura stessa la causa della frana in atto che potrebbe accelerare il suo processo mettendo a rischio abitazioni civili e coinvolgendo persino il lago. I particolari nel video condiviso dal conale YouTube di Fanpage.
venerdì 19 marzo 2021
La Spagna legalizza l'eutanasia
Così la Spagna diventa uno dei sette paesi al mondo a legalizzare l'eutanasia. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di Fanpage
mercoledì 17 marzo 2021
Standby
Stefano Terraglia
lunedì 15 marzo 2021
Concepimento
venerdì 12 marzo 2021
Covid-19 e surriscaldamento globale
Potrebbe essere il cambiamento climatico la causa che ha scatenato la pandemia. Lo sono convinti gli studiosi di Cambridge dopo aver osservato il comportamento dei pipistrelli che si sono spostati nella regione Yunnan. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di Woman Times WebTV.
mercoledì 10 marzo 2021
Insta360 GO 2, tutto in 27 grammi
Piccola, ma performante. Riprese con livellamento dell'orizzonte e stabilizzazione eccezionale. Ce ne parla Andrea Pinotti in questo video condiviso dal suo canale YouTube.
lunedì 8 marzo 2021
Dieci donne che hanno fatto la storia
Ricorre una giornata importante, condividiamo questo video dal canale YouTube di Fanpage dedicandolo a tutte le donne del mondo.
venerdì 5 marzo 2021
Clubhouse, il regno delle voci - Podcast
giovedì 4 marzo 2021
E' possibile realizzare la gravità artificiale?
Gli appassionati di Star Trek possono sicuramente dirci qualcosa al proposito della gravità artificiale, ma chiaramente nel contesto della narrazione di fantascienza. In realtà è possibile realizzare la gravità artificiale su una base spaziale o in un'astronave? Scopriamolo visualizzando questo video condiviso dal canale YouTube di Amedeo Balbi
martedì 2 marzo 2021
Guardando l'Etna dalle sue pendici
Sette eruzioni dal 16 di febbraio scorso, ecco come si vive a Zafferana Etnea. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
venerdì 26 febbraio 2021
Gli oggetti strani di Perseverance - Podcast
mercoledì 24 febbraio 2021
martedì 23 febbraio 2021
Il suono di Marte
Il rover della missione "Perseverance" ha trasmesso alla Terra il suono di Marte attraverso i suoi sofisticati strumenti. In questo video condiviso dal canale YouTube di S. T Official è possibile ascoltarlo.
lunedì 22 febbraio 2021
Dal buco nero al Polo Sud
Ecco cosa ci dicono dal canale YouTube MEDIAINAF TV a proposito di un neutrino arrivato da molto lontano:
L’osservatorio per neutrini IceCube al Polo sud ha rilevato un neutrino cosmico che, per la prima volta, è stato collegato alla distruzione di una stella da parte di un buco nero. IceCube è composto da una rete di fotomoltiplicatori immersi in un chilometro cubo di ghiaccio, ed è progettato per rilevare i neutrini, detti “particelle fantasma” poiché per la maggior parte non interagiscono affatto con la materia circostante, tanto da trapassare la Terra come se fosse trasparente. Il 1 ottobre 2019 un neutrino di altissima energia si è scontrato con una molecola del ghiaccio attorno ad IceCube, generando una scia luminosa che ne ha indicato con grande precisione la direzione di provenienza, grazie al fatto che i neutrini viaggiano dritti nel cosmo, senza deviazioni. Secondo le successive analisi, la fonte di provenienza del neutrino sarebbe l’episodio di disgregazione mareale di una stella a 700 milioni di anni luce, evento registrato da un telescopio robotico statunitense sei mesi prima. Ma com’è possibile? Gli scienziati ritengono che in un’anonima galassia localizzabile verso la costellazione del Delfino, dove risiede un buco nero da 30 milioni di masse solari, una stella si sia avvicinata a tal punto al buco nero da esserne distrutta. Quello che succede è che prima la forza gravitazionale stira la stella, poi la polverizza totalmente. Metà dei detriti stellari vengono dispersi nello spazio, ma la parte restante forma un disco di materia in rapida rotazione attorno al buco nero, un vortice rovente che alimenta il buco nero e che emette radiazione rilevabile dai telescopi a diverse lunghezze d’onda. Perpendicolarmente al disco si creano due forti getti di materia in direzioni opposte. Un sistema che funziona come un potentissimo acceleratore di particelle naturale, molto più potente di quelli costruiti sulla terra. Proprio da questa catapulta cosmica, sei mesi dopo la distruzione della stella, sarebbe stato proiettato il neutrino che, viaggiando nell’universo per 700 milioni di anni, sarebbe poi finito nelle gelida rete di IceCube. Come si accennava, questa è la prima volta che un evento di distruzione mareale viene osservato sia tramite onde elettromagnetiche che con i neutrini, fornendo informazioni preziose su come possano funzionare questi acceleratori di particelle naturali di dimensioni colossali. Cit (MEDIAINAF TV)
venerdì 19 febbraio 2021
Cambia il clima, cambia la salute - Podcast
giovedì 18 febbraio 2021
Perseverance è scesa su Marte
Erano quasi le 22 di oggi, giovedi 18 febbraio 2020, quando la sonda Perseverance, il rover che esplorerà una nuova zona della superficie di Marte ha toccato il suolo. Nel video condiviso dal canale YouTube Fede e Ragione vi è rappresentata la discesa di Perseverance in un'animazione 3D.
mercoledì 17 febbraio 2021
Danubio, le nuove opere per la navigabilità danneggeranno l'ambiente
Diciotto milioni di euro stanziati dalla comunità europea per garantire la navigabilità del Danubio, questi interventi danneggeranno l'ambiente. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
domenica 14 febbraio 2021
La storia delle esplorazioni di Marte
Dal canale YouTube dell'astrofisico Amedeo Balbi, condividiamo questo video nel quale viene illustrata in breve la storia delle esplorazioni di Marte dalle Mariner a Perseverance.
venerdì 12 febbraio 2021
Come affrontare il bosco - Podcast
mercoledì 10 febbraio 2021
Una veduta rilassante
Dal canale TikTik steter67 ecco a voi una veduta rilassante, tanto per sdrammatizzare questo periodo che ci auguriamo finisca presto.
@steter67 ♬ New Age - Yoga, Meditation and Relaxation Music
martedì 9 febbraio 2021
Il satellite degli Emirati Arabi è arrivato nell'orbita di Marte
Il satellite "Hope" degli Emirati Arabi è entrato nell'orbita di Marte. Il suo compito sarà quello di studiare l'atmosfera del pianeta rosso. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
domenica 7 febbraio 2021
Contatto - Opere visive
Direttamente dal canale TikTok di Stefano (Steter67) ecco una delle tante creazioni di arte visiva.
@steter67 ♬ Cyberpunk - P Blasio
sabato 6 febbraio 2021
Il 2020 l'anno più caldo a livello globale
Al pari del 2016, l'anno da poco terminato ha registrato il record assoluto di caldo. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di Quotidiano.net
venerdì 5 febbraio 2021
I robot colonizzeranno Marte? - Podcast
mercoledì 3 febbraio 2021
Un carillon cosmico
A duecento anni luce dalla terra, verso la costellazione dello scultore, esiste un sistema planetario dove la rotazione dei pianeti intorno alla stella TOI-178 assume una certa risonanza. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di MEDIAINAF TV.
martedì 2 febbraio 2021
Clubhouse, un nuovo social network solo con audio
Si chiama Clubhouse ed è un social network di recente realizzazione dove gli utenti creano delle stanze nelle quali le discussioni avvengono soltanto in audio, come in una vera e propria trasmissione radiofonica. Gli utenti potranno creare le stanze e moderare gli interventi. Per accedervi momentaneamente è necessario creare un account ed attendere l'invito da parte di uno dei membri già iscritti. La piattaforma è in evoluzione ed appare molto innovativa rispetto allo standard proposto dagli altri social. Ecco alcuni particolari dal video condiviso dal canale YouTube di Fanpage.
domenica 31 gennaio 2021
Programmi gratis per editare video
Dal canale YouTube Bighenet condividiamo un video dove vengono illustrati tre software gratuiti per editare video sia per Mac che per Windows.
venerdì 29 gennaio 2021
Fine dell'epoca del "Tutto gratis" - Podcast
giovedì 28 gennaio 2021
Innovazione terapeutica nelle malattie Infiammatorie croniche
Il canale YouTube "Medicina e Informazione" con questo video ci illustra le innovazioni terapeutiche nelle patologie infiammatorie croniche.
mercoledì 27 gennaio 2021
Per non dimenticare
Oggi, 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, giornata commemorativa delle vittime dell'olocausto. Non mi meraviglia che una parte del degrado umano, ancora nel 2021, neghi la storia dell'olocausto, non mi meraviglia più e sapete perché? Perché questa gente, deteriorata dentro è diventata veramente un problema sociale che conosciamo bene, sappiamo anche quali sono le forze politiche verso le quali simpatizzano. Deteriorati come quelli, che negano il Covid e tutte le vittime della pandemia. Gente che intellettualmente si nutre di poco e di falso, poi, fomentando gli altri, con quel poco, danno vita a correnti di idioti che pensano di poter cambiare il mondo. Mantenendo viva la memoria di ogni triste evento si contribuisce ad evitare che l'umanità distorca, modifichi o addirittura dimentichi la storia.
martedì 26 gennaio 2021
Agnello al forno
Dal sito di Alina in cucina ecco a voi la ricetta per questo agnello al forno, con un tocco di sapore in più.
domenica 24 gennaio 2021
Vaccino Covid, 2,5 milioni di dosi in Italia a fine gennaio
Lo annuncia il Prof. Franco Locatelli nel corso di una conferenza stampa sull'analisi del monitoraggio regionale Covid-19. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di Vista.
venerdì 22 gennaio 2021
Piccole interferenze che cambiano la storia - Podcast
giovedì 21 gennaio 2021
Alina in cucina
lunedì 18 gennaio 2021
Mari, fiumi e laghi su Titano
Titano, il satellite di Saturno, ha sulla sua superficie mari, fiumi e laghi non di acqua, ma di idrocarburi. Ce ne parla Amedeo Balbi dal suo canale YouTube.
domenica 17 gennaio 2021
Whatsapp ruba i dati agli utenti, dove sta la verità?
In questo video condiviso dal canale YouTube di Andrea Bentivegna sono spiegati alcune particolarità relative alle notizie che girano a proposito della fuga di dati dalla piattaforma Whatsapp.
sabato 16 gennaio 2021
Quel segnale da Proxima Centauri - Podcast
mercoledì 13 gennaio 2021
Macedonia con melagrana, uvetta e granella di pistacchi
Gorilla positivi al Covid
San Diego, Zoo Safari Park, almeno tre gorilla si sono ammalati di Covid, i loro sintomi sono tosse e congestione nasale, le loro condizioni non sono comunque preoccupanti. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di Fanpage.
lunedì 11 gennaio 2021
domenica 10 gennaio 2021
Vaccino Pfizer e Moderna le differenze
Le differenze tra i due vaccini Pzifer e Moderna spiegati dal Prof. Locatelli in questo video condiviso dal canale YouTube di Vista.
giovedì 7 gennaio 2021
USA: Il Campidoglio assaltato da trogloditi
Non possiamo definirli diversamente, trogloditi folli e controversi, personaggi ispirati dal megalomane Trump, che tra l'altro vigliaccamente li invita a tornare a casa dopo averli eccitati. Un'epoca tenebrosa per gli USA, devastata dal Covid e dalla crisi. Ecco lo sciamano a cui Trump spesso ha strizzato l'occhio, nel video condiviso dal canale YouTube di Fanpage.
mercoledì 6 gennaio 2021
Il nostro Podcast riparte tra poco
domenica 3 gennaio 2021
La Cina verso Marte
La sonda cinese "Tianwen 1" tra poco più di un mese entrerà nell'orbita di Marte. E' la prima volta che la Cina intraprende un progetto di esplorazione interplanetaria in piena autonomia. I particolari nel video condiviso dal canale YouTube di euronews.
venerdì 1 gennaio 2021
Buon Anno a tutti
E così è iniziato il 2021, ci lasciamo alle spalle un anno tristissimo, anche se dobbiamo proprio a al 2020 la scoperta del vaccino contro il Covid. Ci auguriamo che il nuovo anno ci porti tanta serenità e voglia di andare avanti. Spazio Informazione Libera tornerà presto a solcare i sentieri delle zone più belle del nostro Paese, tra colline e boschi, tra montagne e mare. Ci stiamo preparando al fine di condividere con tutti voi le nostre esperienze più belle. Auguri a tutti.