La nuova traccia orchestrale di Stefano Terraglia, dedicata alle splendide escursioni fatte insieme ad Alessandra nei bellissimi luoghi visitati insieme.
Spazio Informazione Libera
Condivisione e approfondimento di notizie dal mondo
Riflessioni e opinioni, arte, escursioni e viaggi
venerdì 20 gennaio 2023
sabato 31 dicembre 2022
Auguri per un felice 2023
Anche quest'anno si chiude con tanti problemi, non certamente un anno bellissimo, che ha lasciato alle spalle anni di pandemia e si è aperto con una guerra. La guerra, uno stupido gioco a braccio di ferro tra popoli che non porta altro che morti e sofferenze. Ci auguriamo che il prossimo anno sia un anno di svolta, di cambiamento, unanno di serenità e di pace. Per quanto riguarda noi ci auguriamo presto di trovare il tempo per tornare tra la natura e tra i bellissimi paesaggi del nostro splendido Paese. Un augurio a tutti per un felice divenire, immersi tra le passioni, nella gioia e nella tranquillità.
domenica 25 dicembre 2022
Auguri di Buon Natale
Spazio Informazione Libera augura a tutti un sincero augurio di Buon Natale
martedì 20 dicembre 2022
Irish Trail
Questa nuova traccia ci coinvolge nei panorami Irlandesi, dove tradizione, sentimenti e culture si fondono insieme. Un esperimento, una composizione piuttosto andante rispetto ai ritmi classici relativi a questo genere. Buon ascolto.
Un "Silent Night" da Stefano Terraglia
Una piccola performance natalizia contenente anche una piccola "stecca", l'ho voluta lasciare, va bene così. Dopo trent'anni ho ripreso a studiare il piano, ho lasciato il Conservatorio nel 1983, perdonatemi il piccolo errore, ma vi prometto, che migliorerò. Buon Natale a tutti ed un abbraccio.
lunedì 28 novembre 2022
Serenata siciliana
Ispirato dalla bellissima Sicilia, nel 2002 con l'ausilio della tastiera Korg PA 80, Stefano Terraglia realizzò questa traccia.
domenica 27 novembre 2022
Una canzone pubblicata dopo quasi trent'anni
Era il novembre del 1993 quando Stefano Terraglia e Stella Petrossi finirono di registrare il demo-tape dal titolo "Senza nome", strano titolo per un album, ma all'epoca gli piacque così. Nel demo vi erano cinque tracce dal titolo: Piccolo immune, Anna, Uno dietro l'altro, I tuoi giorni blu e Senza nome. Tutte canzoni, di cui l'ultima dava il nome all'album. La traccia "Piccolo immune", prima della lista, fu registrata e mixata allo studio Parsifal di Sesto Fiorentino, la formazione era la seguente: Stella Petrossi, voce, Stefano Terraglia, tastiere, Luca Bacchi, chitarra elettrica e Fabio Menichetti, batteria. Tutte le altre tracce furono registrate e mixate in home studio e il nostro primo master in CD fu realizzato allo Studio M di Calenzano, Firenze.
Dopo quasi trent'anni hanno deciso di di distribuire on line "Piccolo immune" per ricordare il loro primo approccio al mondo degli studi di registrazione. Nella traccia si percepisce tantissima carica, ma anche qualche limite, quei limiti che fanno poesia, che sottolineano la voglia di crescere, l'entusiasmo di creare.
domenica 13 novembre 2022
E' uscito l'album "Different emotions" di Stefano Terraglia
Un misto di generi, stili ed emozioni. Ad un anno dall'uscita di "Night hearts" il nuovo album dal titolo "Different emotions" è on line su tutti gli store musicali.
venerdì 11 novembre 2022
Un calo fisiologico di escursioni
In questo primo episodio della nuova serie VideoLog spiego il motivo per il quale nel 2022 non abbiamo fatto molto trekking, non è un abbandono ma una piccola ritirata fisiologica.
lunedì 24 ottobre 2022
Stefano Terraglia, il video di For G and M
domenica 16 ottobre 2022
L'artista un corto di Stefano Terraglia
Era il 2007, allora le riprese digitali erano agli albori e questo è uno dei primi miei cortometraggi realizzato con una videocamera digitale primordiale. Dedicato alla solitudine e alle frustrazioni di un artista che cerca in tutti i modi di far conoscere la sua opera. L'atmosfera è da cinema dell'est anni cinquanta.