sabato 18 agosto 2018

Da Società Autostrade niente elemosina

Salvini, da Autostrade minimo sindacale - "Ho visto che Autostrade ha chiesto scusa e che metterà dei soldi, meglio tardi che mai, ma se qualcuno pensa che con questo possano pagare le loro colpe ha sbagliato, è solo il minimo sindacale". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini al caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca).  (Fonte: Ansa)

giovedì 16 agosto 2018

Il disastro di Genova

Spazio Informazione Libera si unisce al dolore dei familiari delle vittime del disastro di Genova. Nello stesso tempo ci auguriamo che venga resa quanto prima giustizia.

lunedì 13 agosto 2018

Escursione - Anello delle burraie

Bellissimo anello totalmente boschivo lungo il quale si possono ammirare alcune delle burraie della zona. Le burraie erano delle costruzioni in pietra in prossimità di sorgenti dentro le quali veniva fatta transitare l'acqua fresca. Queste, al riparo dai raggi del sole e spesso seminterrate, venivano utilizzate per la produzione del burro. Sempre in pietra, all'interno, vi erano delle vasche dove l' acqua corrente manteneva freddi i contenitori del latte. Molte di queste burraie sono state restaurate e producono ancora acqua fresca, altre sono state danneggiate dal tempo e ad oggi in stato di rovina. In queste strutture veniva prodotto burro sino alla fine della seconda guerra mondiale circa. Siamo partiti da Santa Brigida, una frazione di Pontassieve (Firenze) e seguendo il percorso CAI dedicato abbiamo percorso quasi 13 chilometri con un dislivello di 454 metri.


Powered by Wikiloc

lunedì 6 agosto 2018

Escursione - Anello del Pratomagno

Siamo partiti da Rocca Ricciarda (Loro Ciuffenna - Arezzo) e attraverso sentieri CAI abbiamo raggiunto, con pendenza abbastanza impegnativa, la celebre croce del Pratomagno. La discesa è stata altrettanto impegnativa in quanto nell'ultimo tratto abbiamo costeggiato il fiume Ciuffenna attraverso un sentiero quasi invisibile e poco segnato. Consigliamo pertanto uno smartphone ben carico e una buona esperienza. In alcuni tratti non vi è segnale telefonico, fate attenzione, informatevi prima di partire che il fiume Ciuffenna non sia in piena, altrimenti potrebbe essere pericoloso costeggiarlo. Nel complesso il percorso è fattibile, ma occorre del tempo, partite presto e calcolate un margine utile, alcuni tratti boschivi sono meravigliosamente cupi. Abbiamo percorso quasi 11 chilometri con un dislivello di 756 metri e ne è valsa veramente la pena.


Powered by Wikiloc

mercoledì 1 agosto 2018

Escursione - Anello di Monte Morello

Non potevamo tralasciare un'escursione al bellissimo Monte Morello, tra l'altro vicino a casa. Siamo partiti dal celebre Rifugio Gualdo ed abbiamo proseguito in salita, sul sentiero contrassegnato, sino a raggiungere la prima cima e poi la seconda con la grande croce. Abbiamo proseguito verso la terza cima, poi siamo discesi completando l'anello. Bellissimi panorami e ricca flora, anche se molti pini manifestano segni di sofferenza. Abbiamo percorso in totale oltre 10 chilometri ed un dislivello di 667 metri.


Powered by Wikiloc

sabato 28 luglio 2018

Escursione - Doppio anello di San Leo

La nostra prima escursione fuori dalla Toscana. Siamo andati in Valmarecchia, in Emilia Romagna, quasi al confine con le Marche. Siamo Partiti da Tausano ed abbiamo percorso le creste dei monti sino a raggiungere il suggestivo paese di San Leo, con la sua fortezza sulla rocca. Si possono ammirare i paesaggi che hanno ispirato molti pittori rinascimentali, tra cui Piero Della Francesca. Tra questi paesaggi interessante è la veduta di San Marino. Durante il ritorno abbiamo incrociato il primo anello e attraverso un altro sentiero siamo tornati a Tausano. Abbiamo percorso oltre 12 chilometri con un dislivello di 389 metri.


Powered by Wikiloc

mercoledì 25 luglio 2018

AlfaSierra - Dalla Valmarecchia a San Marino

Bellissimo tour che ha interessato la Valmarecchia, precisamente Montecopiolo dall'albergo "Parco del Lago" sino a San Marino, antica terra della libertà.

lunedì 23 luglio 2018

Escursione - Anello del Monte Forato

Un bellissimo anello sulle Alpi Apuane che ci ha portati a visitare il Monte Forato. Si parte nei pressi di Fornovolasco e si raggiunge, tramite sentieri ben tracciati, le alture del versante. Abbiamo modificato l'anello per raggiungere il Monte Forato dal sentiero di ritorno, forse un po' più semplice. I percorsi sono prevalentemente boschivi. Abbiamo di nuovo incontrato Fornovolasco dopo una decina di chilometri, con un dislivello di 697 metri.


Powered by Wikiloc

Playlist completa delle nostre escursioni

Sostieni le nostre escursioni con una piccola donazione

domenica 22 luglio 2018

Il mondo dall'alto

In questo splendido capolavoro di Yann ARTHUS-BERTRAND dal canale YouTube di Matt Von Clark veniamo inevitabilmente invitati ad una riflessione veramente emozionante dopo la quale si ha una consapevolezza diversa del nostro pianeta e dell'uomo che lo popola.
Focus presenta il documentario in due parti "Home - Storia di un viaggio", il coinvolgente racconto di come l'equilibrio del nostro pianeta sia in serio pericolo e di quello che possiamo fare per salvarlo.Se in pochi decenni l'umanità ha compromesso quello che in circa 4 miliardi di anni di vita della Terra era rimasto intatto - una sintesi perfetta di ecosistemi, ricchezze naturali e risorse ambientali -, oggi siamo ancora in tempo per invertire la rotta e questo imperdibile viaggio fotografico ci mostra come gestire e recuperare le aree più a rischio.


sabato 21 luglio 2018

AlfaSierra - Tour in Garfagnana

Bellissimo Tour toscano nella Garfagnana. Castelnuovo in Garfagnana, Lago di Pontecosi, Isola Santa, Careggine. Il tutto tra le meraviglie delle Alpi Apuane.

martedì 17 luglio 2018

Escursione - Anello di Vallombrosa

Siamo partiti nei pressi di Saltino, una frazione di Reggello (Firenze). Seguendo i percorsi CAI 13 e 14 siamo entrati nel parco boschivo, ben tenuto e facilmente percorribile. A metà percorso abbiamo raggiunto, tramite un sentiero più impegnativo, la croce del poggio "Massa Nera". Il ritorno, sempre attraverso i bellissimi boschi ci ha portati ad ammirare una costruzione medioevale, forse un'antica dogana, frequentata oggi da una nota associazione cattolica. L'anello si è concluso incontrando di nuovo la strada che porta a Saltino. Abbiamo percorso quasi 13 chilometri ed un dislivello di 443 metri.


Powered by Wikiloc

domenica 15 luglio 2018

AlfaSierra - Il lago di Vagli

Primo tour in Garfagnana, al bellissimo lago di Vagli. Durante il percorso nel parco intorno al lago siamo passati sul ponte sospeso, da dove è possibile vedere il basso attraverso un emozionante pavimento a vetri. Successivamente la visita all'antico paese di Vagli Sotto.

lunedì 9 luglio 2018

Escursione - Anello delle balze del Valdarno

Un percorso molto suggestivo. Siamo partiti da Ostina, una frazione di Reggello (Firenze) ed abbiamo iniziato a camminare sino ad incontrare le famose balze. Le balze sono delle alture che misurano al massimo un centinaio di metri, formatesi dall'erosione che ha causato l'acqua dopo un prosciugamento di un lago. Sono costituite da sabbie, argille e ghiaie stratificate, alte fino a un centinaio di metri, di forme diversificate, intercalate da profonde gole. Il percorso in un alcuni tratti è boschivo con sentieri impervi e salite faticose, ma tutto sommato percorribile, tutto intorno alle balze, tra piccole alture e gole. Si raggiunge di nuovo Ostina dopo quasi 13 chilometri con un dislivello di 244 metri.


Powered by Wikiloc